Cosa emerge dalle indicazioni – per il primo quadrimestre 2019 – degli agenti immobiliari associati
RESIDENZIALE
MILANO CITTA’ – Mercato immobiliare residenziale a Milano città: è positivo l’andamento delle compravendite. Il dato emerge dal Sentiment del primo quadrimestre 2019 condotto da FIMAA Milano Monza & Brianza (il Collegio degli agenti immobiliari e di mediazione aderente alla Confcommercio milanese) interpellando gli operatori associati.
Il prodotto offerto in vendita è in netto calo (- 18%) e i prezzi medi di compravendita salgono.
“Si rileva – afferma Vincenzo Albanese, presidente di FIMAA Milano Monza & Brianza – la presenza di investitori che guardano ad un mercato della locazione in grado di assorbire in breve tempo il prodotto immobiliare in buona condizione”.
La “corsa al mattone” a Milano città si ricava da più indicazioni: si assottigliano gli sconti applicati in fase di trattativa (fino al 10% per l’89 degli intervistati) e si riducono i tempi medi di vendita (per il 61% degli intervistati). Tipologie maggiormente richieste: bilocali e trilocali. Rinnovato interesse per i monolocali.
Negli affitti la domanda a Milano è stabile rispetto al 2018 con canoni in ulteriore crescita.
AREA METROPOLITANA MILANESE – I Comuni dell’Area metropolitana milanese agganciano il trend di ripresa di Milano soprattutto nella forte riduzione dell’offerta (- 20,6% rispetto al primo quadrimestre 2018) con prezzi di compravendita in crescita (con una previsione di stabilità) e la riduzione dei tempi medi di vendita. Nell’Area metropolitana milanese è il trilocale l’appartamento più richiesto. Migliora anche la percezione del quadrilocale, reputato maggiormente vendibile in paragone a tre anni fa.
Affitti: contratti stabili rispetto al 2018. Canoni in crescita.
MONZA BRIANZA – A Monza e Brianza appare più statica – secondo le indicazioni emerse dal Sentiment – la situazione del mercato immobiliare residenziale che non sembra essersi ancora avviato verso una concreta ripresa. Gli scambi si attestano sull’andamento 2018 e l’offerta di prodotto in vendita risulta ancora significativa. Comunque, i segnali espressi dagli agenti immobiliari interpellati nel Sentiment, indicano un trend di risalita rispetto a un periodo di stagnazione che si protrae dal 2013 con un consolidamento dei prezzi e una riduzione dei tempi medi di vendita (ma un 23% segnala anche un aumento).
E’ il trilocale in testa nelle preferenze. Migliora l’appetibilità di quadrilocali e bilocali.
Crescono i contratti d’affitto con canoni percepiti in aumento.
ATTIVITA’ PRODUTTIVE, NEGOZI, UFFICI
Dal Sentiment FIMAA Milano Monza & Brianza indicazioni anche sul mercato degli immobili commerciali.
Milano Città
Uffici – Percezione positiva delle compravendite per la buona domanda, ma soprattutto per la riduzione dei prodotti in offerti. Prossimi mesi all’insegna della stabilità. Negli affitti canoni di locazione in aumento.
Negozi – Meno ottimismo da parte degli operatori. I prezzi non sono più in diminuzione, ma non si può ancora parlare d’inversione di tendenza. Migliore, invece, il mercato della locazione: domanda in aumento e offerta in tendenziale riduzione. Lieve crescita dei canoni d’affitto.
Industriale – Performance in miglioramento nelle quantità scambiate, ma non c’è ancora una piena ripresa. Locazioni: stop alla discesa dei canoni.
Area metropolitana milanese (uffici, negozi, industriale)
Sconti sul prezzo d’offerta ancora superiori al 15% secondo la maggioranza degli agenti immobiliari intervistati.
Affitti degli uffici: rialzi sui canoni di locazione.
Monza Brianza (uffici, negozi, industriale)
Migliora il clima di fiducia per l’industriale, stabile l’andamento per gli uffici, in diminuzione il mercato dei negozi. Non è ancora concluso il processo di assorbimento dell’eccesso di offerta degli anni della crisi.
Anche nelle locazioni il sentiment migliore è quello dell’industria. Domanda debole per uffici e negozi.
REPORT
Sentiment RES Milano Città RESIDENZIALE
Sentiment RES Area Metropolitana
—–