A breve uscirà la nostra nuova ricerca che analizza l’andamento del mercato immobiliare nel primo quadrimestre 2023, basata sui preziosi giudizi espressi dagli agenti immobiliari associati a Fimaa.
I dati raccolti sono fondamentali per comprendere le dinamiche in corso e sostenere il settore immobiliare nel suo sviluppo. Ecco un’anticipazione:
Per quasi la totalità degli agenti immobiliari, la domanda per l’acquisto di nuove abitazioni rimane costante o è in diminuzione rispetto alla fine del 2022. Il dato indica la necessità di adottare strategie mirate per stimolare la domanda e favorire l’accesso al mercato immobiliare per potenziali acquirenti.
Circa il 60% degli agenti immobiliari ha segnalato una riduzione dell’offerta di abitazioni sul mercato rispetto al quadrimestre precedente. Uno spunto di riflessione sull’attuale panorama e suggerisce la necessità di monitorare attentamente l’evoluzione delle dinamiche di domanda e offerta.
Per più della metà degli agenti immobiliari, il numero di scambi immobiliari nel primo quadrimestre 2023 è risultato inferiore rispetto al periodo precedente. È necessario valutare le ragioni dietro questa tendenza e a identificare opportunità per stimolare il mercato e favorire gli scambi immobiliari.
Quasi due terzi degli agenti immobiliari ha riferito che il prezzo di compravendita delle abitazioni è rimasto costante o ha registrato un modesto incremento rispetto al quadrimestre precedente. Registriamo una certa stabilità e resilienza del mercato immobiliare, sottolineando l’importanza di un adeguato supporto alla categoria degli agenti immobiliari per poter svolgere al meglio il loro lavoro.
Un ringraziamento speciale ai nostri agenti immobiliari Fimaa per la loro partecipazione e per aver condiviso i loro preziosi giudizi.