FIMAA NEWS

Grande successo a Firenze per gli Stati Generali Fimaa

Sono oltre cento i rappresentanti Fimaa provenienti da tutta Italia che hanno preso parte agli Stati Generali della Federazione, che si sono svolti a Firenze dal 24 al 26 marzo.

Tre giorni di dibattiti, confronti e approfondimenti tra soci, istituzioni ed esperti sulle sfide e le opportunità che attendono gli operatori, a partire dal rapporto tra etica e impresa e dai trend che caratterizzano la nuova fase dell’economia mondiale.

La ripartenza, dopo due anni di pandemia e lo scoppio del conflitto in Ucraina, resta la priorità per lo sviluppo delle imprese e del mercato.

L’impegno di Fimaa a fianco dei mediatori immobiliari, creditizi, merceologici, agenti in attività finanziaria e di servizi vari continua con ancora maggior forza, consapevoli dell’importanza che un’associazione sempre più grande e unita può avere nella crescita del sistema Paese.

Sono intervenuti al tavolo dei relatori:

Santino Taverna, presidente Fimaa Italia
Maurizio Pezzetta, vicepresidente vicario Fimaa Italia
Arrigo Brandini, presidente Fimaa Firenze
Carlo Sangalli, presidente Confcommercio-Imprese per l’Italia (videomessaggio)
Aldo Mario Cursano, presidente Confcommercio Firenze e Toscana
Eugenio Giani, presidente Regione Toscana
Dario Nardella, sindaco di Firenze
Leonardo Bassilichi, presidente CCIAA Firenze
Agnese Pini, direttrice quotidiano La Nazione
Ilaria Ulivelli, caposervizio quotidiano La Nazione
Giuseppe De Rita, sociologo e presidente del Censis
Carlo Cottarelli, economista e direttore osservatorio conti pubblici italiani
Oscar Farinetti, imprenditore e fondatore Eataly
Donatella Caprioglio, scrittrice, psicologa e psicoterapeuta
Antonio Campagnoli, presidente Fiabci Italia
Manuel Rizzo, presidente Fiabci Lussemburgo
Luca Dondi dall’Orologio, amministratore delegato Nomisma
Terenzio Traisci, formatore di psicologia positiva ed esperto di edutainment
Paolo Zucca, giornalista economico.

Si ringraziano gli sponsor

Video introduttivo kermesse

F.I.M.A.A. sostiene I Bambini delle Fate

Potrebbe interessarti anche

Webinar Le Valutazioni Immobiliari

Il nono appuntamento gratuito dedicato a tutti gli operatori immobiliari interessati, si svolgerà venerdì 29 settembre dalle ore 14.30