Giovedì 20 maggio, 150 rappresentanti fra le più autorevoli organizzazioni pubbliche e private si riuniranno in videoconferenza per la prima assemblea di insediamento
Fimaa – Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia – partecipa giovedì 20 maggio a partire dalle ore 10, con un seggio dedicato, agli Stati Generali del Patrimonio Italiano organizzati dal Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e da Assopatrimonio.
L’Italia è il paese che custodisce il più importante patrimonio architettonico, artistico, culturale e storico del mondo. Dopo oltre un anno di forzata inattività, i rappresentanti delle più autorevoli associazioni, organizzazioni private e pubbliche dei settori coinvolti nella valorizzazione del patrimonio del Bel paese si riuniranno per la prima volta. L’impegno è quello di progettare uno scenario nel quale il patrimonio rappresenti anzitutto una opportunità di lavoro e di occupazione per le giovani e future generazioni. Ma anche il motore per lo sviluppo dell’economia e del turismo. Associazioni, accademie, scuole e università unite nell’offrire sempre più numerosi e qualificati percorsi di formazione e di studio dedicati al patrimonio.
Il presidente nazionale Fimaa Santino Taverna – in rappresentanza dei mediatori immobiliari, creditizi, merceologici e dei servizi vari – interverrà nella fascia oraria 16-17, nel panel dedicato ai delegati del settore professioni, insieme al presidente Anaci Francesco Burrelli, al presidente Fondazione Architetti Treviso Giuseppe Cangialosi, alla presidente Federagit Confesercenti Micol Caramello, al coordinatore Avvocati del Patrimonio Gennaro Colangelo, al presidente Ala Assoarchitetti Bruno Gabbiani, alla vicepresidente Confguide Valeria Gerli, alla presidente Fondazione Architetti Firenze Colomba Pecchioli e alla presidente Fondazione per l’Architettura Alessandra Siviero.
I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali, tra gli altri, del professor Tiziano Treu presidente Cnel (Consiglio nazionale economia e lavoro), dell’On. Massimo Garavaglia ministro del Turismo, del Sen. Gilberto Pichetto Fratin viceministro Sviluppo economico, della senatrice Rossella Accoto sottosegretario Ministero del Lavoro, dell’On. Giorgia Andreuzza vicepresidente X Commissione Turismo della Camera dei Deputati, dell’On. Angela Masi componente della X Commissione Turismo della Camera dei Deputati.
I lavori verranno trasmessi in diretta sul canale YouTube del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel)
Per ulteriori informazioni e per il programma dettagliato dell’evento: www.statigeneralipatrimonio.it