Nicola Salerno è il nuovo presidente di Fimaa Torino. E’ stato eletto questa mattina all’unanimità dal Consiglio Direttivo del sindacato degli agenti immobiliari e resterà in carica per il quadriennio 2021-2025. Beatrice Pinelli è stata eletta Vicepresidente Vicario, Vicepresidenti Paola Beccaris e Rolando Marianelli.
Il neo eletto Consiglio Direttivo FIMAA Torino, espressione territoriale della Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari aderente a Confcommercio – (Agenti Immobiliari, Mediatori Merceologici, Mediatori Creditizi), ha eletto il nuovo Presidente e la Giunta Esecutiva del capoluogo piemontese per il mandato 2021-2025.
Alla guida della FIMAA Torino è stato eletto Nicola Salerno, 52 anni, già Vicepresidente Vicario e Consigliere FIMAA Italia, che subentra al presidente uscente Franco Dall’Aglio.
Ad Affiancare Nicola Salerno nella conduzione della Federazione torinese, in qualità di Vicario, sarà Beatrice Pinelli, già membro della Giunta Esecutiva nello scorso mandato.
I due Vicepresidenti eletti sono Paola Beccaris e Rolando Marianelli, mentre Eleonora Vincenzini è stata eletta Tesoriere.
A completare la squadra, in qualità di Membri di Giunta, Pietro Barbato e Luigi Grimaldi.
Così il neo Presidente FIMAA Torino Nicola Salerno ha manifestato il suo apprezzamento per la nuova squadra con cui andrà a operare: “Prima di tutto ringrazio i Consiglieri che, con il loro voto, mi hanno dato fiducia dimostrando di avere apprezzato il lavoro fin qui svolto dalla nostra Federazione. Un grazie speciale, a nome di tutti, va sicuramente rivolto a Franco Dall’Aglio che, con la sua preziosa presidenza, ha dato nuovo impulso alla nostra realtà Associativa”.
“Nonostante lo straordinario lavoro fin qui svolto – continua Nicola Salerno – c’è ancora molto da fare per difendere gli interessi della nostra categoria e implementare i servizi erogati a favore dei nostri associati. Conto sul lavoro di squadra per affrontare le sfide che abbiamo davanti. Considero fondamentale comunicare meglio con la nostra base e con gli utenti/ consumatori, al fine di valorizzare le peculiarità della figura dell’agente immobiliare e l’importantissimo ruolo economico e sociale svolto dalla nostra categoria”.