Il Presidente Taverna: “Ringraziamo il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, per aver accolto le istanze proposte da FIMAA”
Roma 25 ottobre 2017 – FIMAA – Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia – ha partecipato alla riunione dell’Agenzia delle Entrate in merito al materiale formativo sulla disciplina delle locazioni brevi (Art. 4 D.L.n.50/2017), che si è tenuta oggi a Roma presso la sede centrale dell’Agenzia.
“L’incontro sulle novità normative e sul materiale formativo per gli adempimenti relativi alla disciplina delle locazioni brevi – commenta il Presidente Nazionale FIMAA Santino Taverna – ha tenuto conto delle risultanze del tavolo di lavoro che si è svolto lo scorso 12 ottobre, con l’Agenzia delle Entrate e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Come Federazione ringraziamo il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, per aver accolto la richiesta di FIMAA di esentare gli operatori immobiliari dal ruolo di sostituti d’imposta, nei casi in cui il pagamento tra Conduttore e Locatore avvenga tramite assegno bancario non trasferibile intestato direttamente alla proprietà dell’immobile. Merita un plauso il lavoro svolto dalla Agenzia delle Entrate, che ha invitato ed ascoltato tutte le parti interessate al provvedimento e ha predisposto un set informativo adeguato nel contenuto e prezioso nella forma”.