Nuovi strumenti e servizi innovativi di altissimo contenuto pratico
Si è svolto giovedì 27 aprile nel prestigioso contesto del Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio un importante appuntamento per le agenzie immobiliari e commercialisti dal duplice tema “Il rapporto tra diritto immobiliare e diritto di famiglia” e “Nuovi strumenti e servizi innovativi di altissimo contenuto pratico per i mediatori”.
L’incontro, è stato organizzato e promosso dalla stretta collaborazione tra lo studio ConCredito di Viareggio con il Presidente Gianfranco Antognoli; FIMAA, Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari, aderente a Confcommercio, rappresentata dal Presidente Nazionale Santino Taverna e dall’avvocato Daniele Mammani; MedioFimaa, il network italiano di promotori creditizi recentemente acquisito da Hpass con l’Amministratore delegato Stefano Grassi e CasaShare nella persona di Enrico Quadri, Amministratore delegato della società di servizi immobiliari, tra cui spicca l’active finder.
Un pubblico numeroso e interessato ha assistito all’apertura dei lavori a cura del Presidente di FIMAA Lucca e Massa Carrara Alessandro Gabriele e del Dott. Gianfranco Antognoli di ConCredito.
Procedendo con l’ordine del giorno gli avvocati di FIMAA, Mammani e Bellani, hanno trattato gli aspetti del diritto di famiglia applicabili a compravendite e locazioni; successivamente il presidente FIMAA Taverna e l’Ad di Hpass Stefano Grassi hanno illustrato il percorso che ha portato all’acquisizione di MedioFimaa e le nuove strategie di stretta collaborazione con gli agenti immobiliari nel territorio per incrementare i servizi a vantaggi della clientela, con la presentazione delle figure commerciali chiave del gruppo: Maurizio Visconti, Daniele Galli e Massimo Gabelli.
L’ultimo intervento, a cura di Enrico Quadri, ha presentato il nuovo servizio CasaShare: un’innovativa ed inedita tecnologia che può supportare gli agenti immobiliari nella ricerca degli immobili richiesti dalla clientela con la massima precisione e rapidità.
“Uno degli obiettivi basilari che come FIMAA ci siamo sempre preposti – ha affermato il Presidente interprovinciale Alessandro Gabriele, è quello della formazione costante. – Il mondo delle agenzie immobiliari ha subìto grandi cambiamenti in questi anni e la fortissima crisi del settore sta imponendo un rinnovamento degli strumenti operativi e delle conoscenze per poter stare al passo. Per noi quindi è fondamentale intercettare tutte le esigenze che ci provengono dagli associati per offrire un programma formativo che permetta loro di poter operare sempre al meglio. Accanto a questi convegni, in cui è per noi motivo di grande orgoglio poter avere come relatori il presidente nazionale ed i legali della Federazione, stiamo lavorando con formatori conosciuti in tutta Italia per stilare un calendario di corsi innovativi, tra i quali alcuni gratuiti, che verrà presto presentato e che sono sicuro incontrerà il favore dei colleghi. Rivolgo anche un augurio a Stefano Grassi ed al suo team che, con i nuovi ambiziosi progetti MedioFimaa 2.0 e CasaShare, ha intenzione di creare sinergie importanti per agevolare sia noi professionisti che i nostri clienti”.
In chiusura dei lavori i partecipanti al convegno hanno potuto confrontarsi sulle tematiche del convegno grazie ad un ricco aperitivo di saluto; molti si augurano che anche grazie a queste iniziative di crescita e di dialogo vengano poste le basi per una ripresa del mercato immobiliare.

