REinterpretare la professione dell’Agente immobiliare
Si svolgerà sabato 30 marzo presso l’aula magna dell’Università degli studi di Bergamo la prima convention regionale Fimaa Lombardia – Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari – dal titolo “REinterpretare la professione dell’Agente immobiliare”.
L’evento, che si svolgerà dalle ore 9 alle ore 16.30, dopo i saluti istituzionali dei Presidenti Fimaa Bergamo Oscar Caironi, Fimaa Lombardia Sergio Colombo, Ascom Bergamo Giovanni Zambonelli, Camera di Commercio di Bergamo Paolo Malvestiti e del sindaco di Bergamo Giorgio Gori, vedrà gli interventi al tavolo dei relatori di Alessandro Mattinzoli Assessore Sviluppo Economico e Presidente del tavolo edilizia di Regione Lombardia, Santino Taverna Presidente Nazionale Fimaa, Vincenzo Albanese Presidente Fimaa Milano Monza & Brianza, Luca Dondi Dall’Orologio Amministratore delegato di Nomisma, Antonio Campagnoli Presidente FIABCI Italia, Enrico Quadri Amministratore delegato di Hgroup, Mauro Cavallone Professore Associato Dipartimento Scienze Aziendali Economiche e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi di Bergamo, Fabio Minazzi Professore Ordinario di Filosofia della Scienza dell’Università degli Studi dell’Insubria e di Piero Almiento Professore in Marketing and Sales SDA Bocconi School of Management di Milano che coordinerà i lavori.
Nel pomeriggio sarà la volta delle testimonianze di Andrea Vitali Scrittore (una passione diventata professione di successo e da medico è diventato lo scrittore italiano più letto), Plinio Agostoni – Vicepresidente Icam Spa di Lecco, un uomo che ha portato una piccola azienda a colosso e primo produttore di cacao e cioccolato in Italia e primo produttore al mondo di cioccolato bio, Enzo Muscia Presidente di E Novo Italia srl di Saronno, giunto alle ribalta per aver rilevato un’azienda fallita e aver riassunto metà dei dipendenti, insignito dal Presidente della Repubblica come Cavaliere al merito della Repubblica, ha scritto il libro “Tutto per tutto” che racconta la sua vita, e protagonista della fiction che ha ispirato Beppe Fiorello per la Rai “il mondo alle spalle”.