Roma, ore 10.00, Sala Orlando, Confcommercio-Imprese per l’Italia
Nel corso dei lavori verrà presentata l’indagine FIMAA-Nomisma sul comparto della mediazione creditizia
Roma 3 dicembre 2018 – Dal mercato della mediazione creditizia, al ruolo e alle relazioni degli intermediari con gli istituti di credito, dalla percezione dell’attività da parte dell’opinione pubblica, al grado di soddisfazione della clientela in ambito retail e corporate, fino alle prospettive future di sviluppo del comparto. Sono questi i temi che verranno affrontati nel corso del 2° Convegno Nazionale FIMAA – Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia – sulla Mediazione Creditizia, in programma a Roma giovedì 6 dicembre 2018 dalle ore 10 alle ore 13.30 presso la sede Confcommercio.
Il Convegno, dal titolo “Evoluzione e prospettive della Mediazione creditizia”, vedrà i saluti del Presidente Confcommercio-Imprese per l’Italia Carlo Sangalli e gli interventi del Presidente Nazionale FIMAA Santino Taverna, del Presidente OAM (l’Organismo che detiene gli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi) Antonio Catricalà, del Consulente Legale Nazionale FIMAA Daniele Mammani e dell’Amministratore delegato della Società di Studi Economici Nomisma Luca Dondi dall’Orologio.
Prevista anche la partecipazione di Andrea Rizzolini, campione italiano di mentalismo 2017.
Modererà l’evento il giornalista economico Paolo Zucca.
Nel corso dei lavori verrà presentata l’indagine FIMAA, realizzata in collaborazione con la Società di Studi Economici NOMISMA, che analizza lo scenario attuale, le prospettive di mercato e professionali e le nuove sfide del comparto della mediazione creditizia.
Si ringraziano:
