Roma, ore 10.30, Sala Orlando, Confcommercio-Imprese per l’Italia
Nel corso dei lavori verrà presentata l’indagine 2019 Fimaa-Nomisma
sul comparto della mediazione creditizia
Roma 2 dicembre 2019 – Dal mercato del credito, al ruolo e ai rapporti degli intermediari con le banche, alla percezione dell’attività da parte dell’opinione pubblica, al grado di soddisfazione della clientela in ambito retail e corporate, fino alle prospettive future di sviluppo del comparto. Sono questi i temi che verranno affrontati nel corso del 3° Convegno nazionale Fimaa (Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia) sulla Mediazione creditizia, in programma a Roma giovedì 5 dicembre 2019, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, nella sede Confcommercio (Sala Orlando, p.zza G.G. Belli 2 – Trastevere).
Il convegno, quest’anno dal titolo “Il sistema di controllo interno, obbligo o valore?”, avrà come filo conduttore la rilevanza del Sistema di controllo interno per le società di mediazione creditizia e sarà l’occasione di un confronto diretto con l’Ufficio di vigilanza dell’Oam (l’Organismo che detiene gli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi).
L’evento vedrà i saluti istituzionali del presidente Confcommercio-Imprese per l’Italia Carlo Sangalli, del presidente nazionale Fimaa Santino Taverna, del presidente Oam Antonio Catricalà e gli interventi tecnici del Consulente legale nazionale Fimaa Daniele Mammani e del responsabile dell’ufficio di vigilanza Oam Benedetto Camastra.
A seguire, l’amministratore delegato della società di studi economici Nomisma Luca Dondi dall’Orologio presenterà i risultati dell’indagine 2019 Fimaa-Nomisma, che analizza lo scenario attuale, le prospettive di mercato e professionali, e le nuove sfide del comparto della mediazione creditizia.
Modererà l’evento il giornalista economico Paolo Zucca.
Seguirà, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, la riunione della Consulta del Mediatori creditizi Fimaa (che per l’occasione sarà aperta alla partecipazione di tutte le società di mediazione creditizia iscritte al Convegno, al fine di raccogliere e condividere, in un momento di confronto collettivo, le istanze ed i suggerimenti provenienti dai players del settore) e il question time con il responsabile dell’ufficio di vigilanza Oam Benedetto Camastra.
—-
Ingresso libero con iscrizione obbligatoria al seguente LINK
A proposito di Fimaa
www.fimaa.it – Fimaa – Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia – è la più antica e grande Associazione del settore dell’intermediazione in Italia, con oltre 12mila imprese associate e più di 40mila addetti. La Federazione rappresenta tutto il comparto della Mediazione: Agenti Immobiliari, Mediatori Merceologici, Mediatori Creditizi, Agenti in Attività Finanziaria, Agenti di servizi vari ed opera in Italia e in Europa per la loro tutela sindacale e crescita professionale. Fimaa-Confcommercio attraverso il dialogo con le Istituzioni è protagonista di tutte le principali normative che regolamentano il settore dell’intermediazione.
Mediatori Creditizi – CHI SONO: I mediatori creditizi sono i consulenti specialisti del credito che mettono in contatto i clienti con gli istituti bancari, alla ricerca dell’offerta che meglio risponde alle esigenze e al profilo del cliente.