Gli agenti immobiliari, associati alle Fimaa territoriali che aderiranno alla convenzione, potranno accedere in via prioritaria agli standard formativi certificati Nar ed erogati da OID, riconosciuti in 85 Paesi al mondo.
Roma, 16 giugno 2021 – Il tema della formazione non conosce sosta nel settore immobiliare. Oltre alle competenze e ai necessari aggiornamenti, l’esigenza si sposta sul tavolo dell’internazionalizzazione e della riconoscibilità. L’agente immobiliare moderno vive in un villaggio globale che richiede connessioni, competenze e modalità di differenziazione.
Fimaa – Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia – vive con la giusta consapevolezza e sensibilità il cambiamento. Oltre ad un calendario formativo che comprende ogni ambito dell’operatività dell’agente immobiliare, la responsabilità di rappresentare deve essere proattiva nell’interesse esclusivo dell’impresa associata.
Da qui l’opportunità di realizzare, tramite Fimaa Servizi, una convenzione esclusiva con Oid – Osservatorio immobiliare digitale – partner Nar – National association of Realtors – e global partner esclusivo Rebi (Real estate business institute) per l’Italia. La convenzione rappresenta la porta di accesso ufficiale per trasformare l’agente immobiliare in Realtor®, uno status internazionale prestigioso, e farlo accedere ad una serie di designazioni riconosciute in 85 Paesi al mondo.
Si tratta di specializzazioni nei vari ambiti (RENE – Negoziazione, SRS e ABR – Consulenza di parte, CRB – Brokerage, C-RETS – Gestione del team) ottenute attraverso corsi e laboratori pratici e mantenute di anno in anno attraverso aggiornamenti costanti. I nuovi Realtors® potranno contare su istruttori italiani certificati Nar e su tutto il materiale formativo (slide, manuali e schede tecniche) tradotti e adattati al mercato italiano. Inoltre, avranno accesso ad un forum web esclusivo dedicato alla community italiana e a quello internazionale per costruire relazioni e sviluppare opportunità.
Santino Taverna, presidente nazionale Fimaa afferma: “questa convenzione rappresenta un passo concreto verso la globalizzazione della professione, dove l’agente immobiliare conferma la centralità del suo ruolo attraverso l’acquisizione di uno status internazionale e di nuove competenze. Fimaa vuole essere protagonista nell’anticipare il cambiamento e rendere forti le imprese del sistema associativo”.
Per Diego Caponigro, presidente Oid, l’accordo: “è un segno tangibile della sensibilità del mondo associativo verso le sfide del mercato moderno. Come Oid siamo orgogliosi di poter affiancare Fimaa, prima associazione immobiliare di categoria, in questo percorso che renderà l’agente immobiliare più qualificato e riconosciuto”.