COMUNICATI STAMPA

Fimaa-Confcommercio, Consulta Mediatori Merceologici: Massimo Gregori nominato coordinatore, Roberto Fiorillo responsabile organizzativo

Roma 2 luglio 2018 – Massimo Gregori (mediatore di cereali e sementi, FIMAA Bologna) e Roberto Fiorillo (mediatore di frutta e verdura, FIMAA Lazio Sud) sono stati nominati rispettivamente coordinatore e responsabile organizzativo della Consulta dei Mediatori Merceologici FIMAA – Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia.

La Consulta, con sede a Roma presso il Palazzo Confcommercio, si occupa della tutela della mediazione merceologica dei settori agricoloagroalimentareagro-energeticoitticozootecnico e logistico ed è costituita dai rappresentanti merceologici FIMAA provenienti da tutti i territori del Paese.

L’obiettivo è garantire a tutti i soggetti che operano nella mediazione delle merci una rappresentanza politico-sindacale per confrontarsi con le istituzioni nell’interesse degli operatori del comparto e dei consumatori.

Santino Taverna, presidente nazionale FIMAA: “La Federazione sin dal 1954, anno della sua fondazione, rappresenta la mediazione merceologica. Un comparto fondamentale per la crescita dell’economia delle merci, per il quale FIMAA si è posta il compito primario di favorirne la partecipazione ai tavoli istituzionali di interesse”.

Massimo Gregori, coordinatore Consulta dei Mediatori Merceologici FIMAA: “Nel corso della riunione sono state affrontate le tematiche più calde del comparto e programmate le prossime attività sindacali tra cui quella relativa alla formazione e all’accesso alla professione”.

Roberto Fiorillo, responsabile organizzativo Consulta dei Mediatori Merceologici FIMAA: “Tra i compiti prefissati dalla Consulta quello di promuovere le istanze a sostegno dello svolgimento dell’attività nei diversi comparti in cui la stessa si sviluppa e di incentivare la promozione di corsi propedeutici all’esame abilitativo presso tutte le Camere di Commercio territoriali”.

Potrebbe interessarti anche