Giovedì 22 giugno, Convegno annuale di FIMAA Roma
Roma, ore 9.00, Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano Camera di Commercio
Le prospettive di rigenerazione urbana per la Capitale, i vantaggi della collaborazione tra mediatori immobiliari, i pregiudizi per gli agenti immobiliari dovuti al Ddl Concorrenza e le azioni di Fimaa a difesa dell’identità professionale, le proiezioni a lungo termine per il mercato immobiliare romano, il nuovissimo percorso di Laurea di Diritto ed Economia della Proprietà Immobiliare, le possibili forme di collaborazione tra notai e agenti Immobiliari per la difesa del consumatore. Sono questi i temi che verranno affrontati nel corso del Convegno annuale di FIMAA Roma in programma a Roma giovedì 22 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, nella cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma (p.zza di Pietra).
PROGRAMMA
ore 08,30 – Registrazione Ospiti
ore 09.00 – SALUTI
Lorenzo Tagliavanti – Presidente CCIAA Roma
Pier Andrea Chevallard – Presidente CONFCOMMERCIO Roma
SCENARIO ECONOMICO E SINDACALE
ore 09.20 – ROMA (RI)CAPUT MUNDI: Gestione delle risorse e rigenerazione urbana.
New York Times: Roma “Capitale delle possibilità, per chi la visita e per chi la vive”!
Maurizio Veloccia – Assessore all’Urbanistica Giunta Capitolina
Monica Lucarelli – Assessore Politiche Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità Giunta Capitolina
ore 10, 00 – Agenti Immobiliari e Antiriciclaggio: Invitati a collaborare o costretti ad investigare?
Segnalazione tardiva delle Operazioni Sospette e rischi per il Professionista.
Daniele Mammani – Avvocato Specialista Compliance Antiriciclaggio – Consulente Legale FIMAA ITALIA
ore 10, 20 – Ddl Concorrenza: Evidente pregiudizio verso gli agenti immobiliari. Fimaa continuerà a battersi per la difesa dell’identità professionale delle categorie rappresentate!
Santino Taverna – Presidente FIMAA ITALIA
SCENARIO IMMOBILIARE
ore 10,40 – 2023 Parte Seconda. Proiezioni a lungo termine, uniche attendibili?
Alberto Lunghini – Presidente Reddy’s Group
ore 11,00 – BENVENUTA SINCERA CAROGNA! Contare su un “nemico” leale è oggi un privilegio.
Maurizio Pezzetta – Presidente FIMAA ROMA
ore 11.20 – LA SAPIENZA APRE LE PORTE ALLA DOTTRINA IMMOBILIARE!
Nasce il percorso di Laurea di Diritto ed Economia della Proprietà Immobiliare, un risultato importante, reso possibile dall’impegno di Fimaa Roma e dalla mirabile governance dell’Ateneo.
Franco Vallocchia – Professore – Vice Preside Vicario Facoltà di Giurisprudenza UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA
Luca Di Donna – Professore – Ordinario di Diritto Privato Facoltà di Giurisprudenza UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA
ore 11,40 – Notai e Agenti Immobiliari, in stretta collaborazione nell’interesse delle Parti!?
Giampaolo Marcoz – Notaio – Past President Consiglio dei Notariati UNIONE EUROPEA
ore 12,00 – TAVOLA ROTONDA – L’UNIONE (FORSE) FA LA FORZA!
La forza di un braccio apre una porta e la forza di mille braccia butta giù un muro..ma a patto che spingano tutte dallo stesso lato!
Carlo Giordano – Board Member IMMOBILIARE.IT
Gianpaolo Marcoz – Notaio – Past President Consiglio Notariati UNIONE EUROPEA
Maurizio Pezzetta – Presidente FIMAA ROMA
Santino Taverna – Presidente FIMAA ITALIA
Seguirà un piacevole Cocktail di saluto
Coordinatore Convegno:
Raoul Sarghini
Consigliere Direttivo FIMAA ROMA
Ingresso libero con iscrizione obbligatoria al seguente link