COMUNICATI STAMPA

Emergenza Terremoto. FIMAA dona alla comunità di Farindola un contributo di 5.000 euro

Il ricavato per la popolazione e le imprese colpite dal terremoto

Commovente momento alla Confcommercio di Pescara, quando Marco Maìnas – Vicepresidente Nazionale FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti Immobiliari, aderente a Confcommercio) ha donato al Sindaco di Farindola Ilario Lacchetta e al  responsabile del PIVEC (Pronto Intervento Volontario Emergenze Civili – distaccamento di Farindola) Vincenzino De Berardinis, un contributo di 5.000,00 euro destinato alle opere di ricostruzione susseguenti al dramma vissuto da Rigopiano nello scorso inverno.

L’iniziativa è stata voluta e realizzata dalla FIMAA nazionale in collaborazione con Giuseppe Bucciarelli, Presidente FIMAA Abruzzo, a testimonianza della solidarietà e della vicinanza che la Federazione Mediatori della Confcommercio ha voluto riconoscere alle zone devastate dal terremoto e alle vittime dell’assurda tragedia che ha colpito l’Hotel Rigopiano e tutta la nostra regione.

 Alla presenza del Presidente Confcommercio Franco Danelli e al Vicepresidente Confcommercio Riccardo Padovano, che hanno rivolto agli ospiti un caloroso saluto di benvenuto, è quindi avvenuta la consegna dell’assegno di 5.000,00 euro nelle mani del Sindaco Lacchetta e del responsabile PIVEC De Berardinis, in un’atmosfera particolarmente suggestiva.

 Un contributo non solo economico, ma soprattutto morale, a popolazioni e imprese devastate dagli spaventosi eventi naturali verificatisi negli ultimi mesi, rivissuto per un attimo in tutta la sua drammaticità nelle toccanti parole dei volontari di Croce Rossa Protezione Civile presenti oggi.

 Estremamente apprezzata l’iniziativa della FIMAA, che nelle parole del Vicepresidente Nazionale Maìnas si è voluta stringere attorno alle popolazioni e imprese colpite dal sisma, a testimonianza che solidarietà e attenzione verso il dramma di Rigopiano non sono state dimenticate.

 Così come un plauso convinto e sincero è andato agli “Angeli del soccorso”, come il Sindaco Lacchetta ha definito i volontari della Protezione Civile, che si sono prodigati con tutti loro stessi nei momenti della tragedia ma che ogni giorno sono a completa disposizione per ogni emergenza del territorio

 A suggello della giornata l’invito rivolto dal Sindaco di Farindola a Confcommercio e FIMAA a ricambiare la visita in quanto, come ribadito dallo stesso, “Farindola è anche casa vostra”; invito accettato con entusiasmo dal Presidente Danelli, con la convocazione delle prossime riunioni degli Organi Direttivi proprio nella sede del Comune di Farindola.

Sarà quella l’occasione per discutere insieme anche delle agevolazioni fiscali e contributive promosse dal Governo in favore delle imprese del “cratere”, e dell’importante ruolo di supporto e sostegno che la Confcommercio, attraverso la propria cooperativa di garanzia Ascomfidi, può offrire a chi vorrà aprire o ricostituire un’attività commerciale nei territori colpiti dal terremoto.

Potrebbe interessarti anche