Secondo l’Oroscopo del mattone sarà un altro anno buono per acquistare casa
Prezzi in crescita sicura a Milano, nelle altre grandi città sono previsti stabili o in leggero aumento. Ma a condizione che i tassi rimangano bassi. Continua la riscossa degli hinterland, avviatasi all’inizio dello scorso anno.
“Secondo l’Ufficio studi Fimaa il dato medio delle compravendite toccherà quota +7%, con Milano (+10%) e Roma (+8%) a fare da traino. I prezzi medi si manterranno sostanzialmente stabili in tutto lo Stivale, ad eccezione della città di Milano che vedrà i valori in salita in media del 5%. Prezzi pressoché stabili e transazioni in risalita per le grandi e medie città. Nei piccoli centri i prezzi medi di vendita, leggermente al ribasso, favoriranno le transazioni. Ubicazione, qualità degli edifici e attenzione all’efficientamento energetico resteranno fattori prioritari per la domanda immobiliare, che sarà in progressivo aumento. Grazie al nuovo quantitative easing i tassi di interesse dei mutui rimarranno vantaggiosi e incoraggeranno le compravendite per tutto il 2020”.