Semplificare il processo di vendita immobiliare
L’acquisto o la vendita di casa è uno dei passi più importanti nella vita di una persona. Scegliere l’agente immobiliare giusto può fare la differenza tra un’esperienza stressante e una che lasci spazio alla realizzazione del tuo progetto di vita.
Se sei in procinto di vendere casa ci sono almeno 3 ragioni per scegliere di farti aiutare da un professionista.
- Un agente immobiliare qualificato possiede una grande conoscenza del mercato immobiliare locale. Tipologie immobiliari più richieste, tempi di vendita e criticità ricorrenti sono il suo pane quotidiano. Il mediatore conosce bene i prezzi ed è in grado di aiutarti a stabilire il valore di vendita realistico per la tua casa. Inoltre, l’accesso ad una vasta rete relazionale può aiutarlo a trovare l’acquirente idoneo più rapidamente.
- L’agente immobiliare è esperto nella presentazione e nella promozione degli immobili. Sa come creare le migliori condizioni per attirare l’attenzione degli acquirenti, ha le competenze e le risorse per gestire tutte le attività di marketing. Inoltre, ti solleva dall’onere di organizzare le visite e gestire i contatti con i potenziali acquirenti.
- C’è un aspetto molto importante a difesa del ruolo dell’agente immobiliare. La sua funzione è anche quella di rendere trasparente e sicura la compravendita. Vi sono molti adempimenti burocratici inerenti la transazione di cui l’agente si fa carico, limitando lo stress a carico dei clienti. La gestione della trattativa e la soluzione di problematiche urbanistiche e legali fanno parte del suo quotidiano. Un’ulteriore tutela deriva dal fatto che questo professionista è sempre assicurato contro i rischi professionali!
Come scegliere l’agente immobiliare
Scegliere l’agente immobiliare più adatto fa la differenza tra vendere in tempi rapidi e al giusto prezzo o rimanere sul mercato per mesi senza trovare acquirenti. Ecco 4 consigli pratici:
- Cerca un agente professionale che abbia un’ottima conoscenza del mercato locale, che possa aiutarti a stabilire un prezzo di vendita in linea col mercato attraverso una valutazione immobiliare scritta e supportata dai dati.
- Seleziona un mediatore con una buona reputazione e che sia riconosciuto per la sua professionalità. Considera la possibilità di scegliere un agente immobiliare associato FIMAA, la prima associazione di categoria in Italia. L’agente associato FIMAA sottoscrive un codice etico, è costantemente aggiornato ed ha le carte in regola per esercitare la professione.
- Scegli un agente immobiliare che ti faccia sentire a tuo agio con cui costruire un buona intesa. La comunicazione e la collaborazione sono fondamentali per una proficua relazione tra venditore e agente.
- Verifica che il professionista abbia una buona presenza online e che utilizzi i canali di marketing più efficaci per promuovere la tua casa. Un agente che investe risorse economiche nel marketing ha maggiori probabilità di raggiungere un pubblico ampio, e quindi di trovare acquirenti interessati.
In conclusione, scegliere un agente immobiliare per vendere la propria casa può essere l’opzione migliore per la loro preparazione e conoscenza del mercato, le competenze tecniche e le abilità relazionali. Selezionare il professionista più adatto forse richiederà un po’ di ricerca, ma alla fine può fare la differenza nella vendita della tua casa.